top of page

CANTI ROCCIOSI

con il pluripremiato Coro Polifonico di Ruda

Sabato 25 Ottobre, ore 20:45
Concattedrale di San Benedetto

Coro Polifonico di Ruda
Dir. Fabiana Noro
Gabriele Rampogna, percussioni
Riccardo Pes, violoncello


Ingresso libero

riccardo pes .jpg

SCOPRI DI PIÙ

Un evento dedicato all'armonia tra musica e natura, con il prestigioso Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro e accompagnato dal pianista Ferdinando Mussutto,, che vanta ottant'anni di storia e due vittorie alle Olimpiadi mondiali dei cori. Il repertorio sarà ispirato alle montagne e creerà un legame di amicizia tra le Alpi friulane e l'Appennino umbro.

 

Il coro si esibirà per la prima volta a Gualdo Tadino, portando con sé la sua inconfondibile qualità musicale per una serata di pura emozione.

Il Coro

Il Coro Polifonico di Ruda - Italian male choir - ha cantato in tutto il mondo vincendo 67 premi ai più importanti concorsi corali nazionali ed internazionali. Sotto la direzione di Fabiana Noro il complesso si è specializzato nel repertorio romantico e contemporaneo con composizioni appositamente scritte da musicisti di chiara fama proposte spesso in prime assolute. Il coro, attivo anche in campo editoriale, collabora con le più quotate orchestre italiane per particolari progetti sinfonico-corali. È stato protagonista delle colonne sonore di diversi film (Là dove senti cantare fermati! Resina, Isabelle) trasmessi da tv italiane ed estere.

FABIANA NORO

Il direttore, Fabiana Noro

Pianista e Maestro di coro, ha svolto un'intensa attività concertistica come pianista di celebri cantanti lirici ed è stata altro maestro del coro presso l'Ente Lirico "Pierluigi da Palestrina" di Cagliari.

Dal 2003 dirige il Coro Polifonico di Ruda, formazione corale con cui ha vinto oltre quaranta primi premi assoluti in competizioni nazionali ed internazionali, in diverse delle quali è stata premiata come miglior direttrice del concorso. All’attività concertistica alterna registrazioni di prime esecuzioni assolute, colonne sonore e progetti teatrali, ed è frequentemente invitata a partecipare in qualità di giurata a concorsi corali nazionali ed internazionali.

 

Per il triennio 2024-2026 le è stata affidata la direzione del Coro Giovanile Regionale del Friuli-Venezia Giulia. Nel 2024 è stata insignita, per la sua attività artistica e didattica, del titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

bottom of page